L’onda
di Suzy Lee
(puoi guardare il video senza sonoro per scoprire la tua storia quando consulti il libro)
Che cosa lo rende interessante
- L’onda è un silent book – un libro senza parole
- Guarda in che modo le illustrazioni sfruttano le pagine e la forma del libro
Altri libri simili che puntano molto sull’impaginazione
- Nel paese dei mostri selvaggi – di Maurice Sendak
- Oh quante cose vedrai – di Dr. Seuss
Altri silent book
- Il ladro di polli – di Béatrice Rodriquez
- Il palloncino rosso – di Iela Mari
- Professione coccodrillo – di Giovanna Zoboli & Mariachiara Di Giorgio
Shh Abbiamo un piano
di Chris Haughton
Che cosa lo rende interessante?
Guarda come sono state realizzate le illustrazioni. Esistono diverse tecniche.
Altri libri simili che presentano diversi tipi di illustrazioni
- Il raffreddore di Amos Perbacco – di Erin Stead & Philip C. Stead
- Il piccolo ragno tesse e tace – di Eric Carle
- Piccolo blue e piccolo giallo – di Leo Lionni
- Papa, mi prendi la luna per favore? – di Eric Carle
- Nel paese delle pulcette – di Beatrice Alemagna
- Orso, Buco! – di Nicola Grossi
Olivia
di Ian Falconer
Che cosa lo rende interessante?
- Guarda come sono disposte le illustrazioni all’interno delle pagine
- Guarda come il libro si rivolge direttamente al bambino
- Il libro racconta una storia anche senza testi
Altri libri che sfruttano diverse tecniche
- Don’t let the chicken drive the bus – di Mo Willems